Comunicato stampa N° 911 del 23/08/2002
Circa i due terzi della popolazione modenese sono concentrati nei sette comuni principali: Modena (178.013 abitanti), Carpi (62.288), Sassuolo (41.003), Formigine (30.252), Castelfranco (25.359), Mirandola (22.115) e Vignola (21.276).
L’aumento di popolazione nel capoluogo, comunque, è stato inferiore alla media provinciale con uno 0,6 per cento (più 1.023 persone). Bassa anche la crescita a Sassuolo (0,3) e a Mirandola (0,2), perfettamente allineata con la media provinciale Carpi (1,1). Da boom, invece, la situazione a Formigine (1,4), Vignola (1,6) e Castelfranco (3,4 con ben 841 persone in più). Sopra il 3 per cento anche la crescita a Serramazzoni (3,7), Bastiglia (3,5) e Bomporto (3,2).
I comuni in calo sono quasi tutti della montagna. Frassinoro scende dell’1,9 per cento (da 2.218 a 2.175 residenti); Riolunato dell’1,3 per cento (da 749 a 739 residenti); Palagano dello 0,9; Fiumalbo dello 0,8; Fanano, Montefiorino e Montese dello 0,2; Lama, Sestola e Pievepelago dello 0,1.
In calo in pianura anche San Cesario (meno 0,8 per cento), Camposanto (0,6) e Concordia (0,1).
La densità abitativa, cioè il numero di abitanti per chilometro quadrato, varia dai 1.060 di Sassuolo ai 16 di Riolunato: la media provinciale è di 235 abitanti per chilometro quadrato.
Data comunicato | 23/8/2002 |
---|---|
Numero | 911 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | venerdì 23 agosto 2002 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |