Comunicato stampa N° 1239 del 09/11/2002
Anche il caffè può essere dopante. E questo dimostra che, per non abusarne, è importante conoscere la composizione di ogni sostanza che si intende assumere. Non solo: una corretta alimentazione, personalizzata secondo gli stili di vita individuali, può sopperire a qualunque fabbisogno.
Queste, in estrema sintesi, sono le indicazioni degli esperti del Telefono Pulito illustrate nel corso del convegno di Carpi.
"Esistono integratori e prodotti di libero utilizzo e facile reperibilità - spiega il dott. Gustavo Savino, della cattedra di Farmacologia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e responsabile di Telefono Pulito - di cui spesso atleti ed allenatori, anche professionisti, abusano ignorandone la composizione, ma che contengono sostanze vietate dal codice del Movimento olimpico".
Si possono assumere, anche inconsapevolmente, caffeina, o altre sostanze stimolanti come l’efedrina o la pseudoefedrina, utilizzando prodotti di cui non si conosce l’esatta composizione e distribuiti "a banco" in farmacie o erboristerie. La consulenza offerta dal Telefono Pulito offre dunque anche la possibilità di conoscere il preciso contenuto dei prodotti disponibili in commercio a livello nazionale ed internazionale. Una particolare attenzione va rivolta ai prodotti cosiddetti naturali, spesso sottovalutati perché ormai si è diffusa l'errata convinzione che il prodotto naturale, in quanto tale, sarebbe privo di effetti dannosi. Invece sovradosaggi, assunzioni improprie, involontarie associazioni di sostanze, possono esporre l’organismo a rischi seri per la salute anche se si tratta di prodotti "naturali".
E’ indispensabile molta oculatezza prima di utilizzare, consigliare o prescrivere qualsiasi integratore alimentare, e la "ricetta giusta" è quella di correggere errate abitudini alimentari piuttosto che affidarsi a prodotti di estrazione o sintesi chimica.
Data comunicato | 9/11/2002 |
---|---|
Numero | 1239 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | sabato 9 novembre 2002 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |