Comunicato stampa N° 126 del 09/02/2002
Un tavolo di coordinamento tra Comuni e associazioni per fare in modo che i principi della nuova legge "siano declinati in modo omogeneo all’interno delle variegate prassi vigenti sul territorio". E’ la proposta lanciata dall’assessore alle Politiche sociali Giorgio Razzoli al convegno della Provincia di Modena di venerdì 8 febbraio dedicato ad approfondire, appunto, le opportunità della nuova legge sull’associazionismo di promozione sociale.
"La normativa – ha spiegato Razzoli – mette ordine, dopo più di vent’anni di attesa, a un settore che rappresenta una grande risorsa per il Paese. Solo a Modena sono 270 le associazioni iscritte al registro provinciale e migliaia le persone coinvolte in attività nell’ambito culturale, sportivo, ambientale, sociale o turistico. La nuova legge è un’occasione importante per favorire un rapporto nuovo tra enti locali e associazioni".
Proprio in questa prospettiva, ha aggiunto Razzoli, è importante che sia approvata in tempi rapidi la nuova legge regionale superando quella del 1985, come si è impegnato a fare l’assessore Gianluca Borghi, che ha partecipato al convegno sottolineando alcune specificità che verranno introdotte su finanziamenti, registri comunali, tutela e riconoscimento delle associazioni che operano da più di un secolo.
Tra le novità introdotte dalla normativa nazionale, intanto, Razzoli ha sottolineato quella che consente l’estensibilità delle agevolazioni ai familiari dei soci. "Qualcuno ha criticato questa possibilità, che consente l’equiparazione a fini fiscali di soci e familiari rispetto alle cessioni di beni e servizi – ha spiegato Razzoli –, ma ritengo che la norma interpreti correttamente il senso comunitario dell’associazionismo autentico evitando di caricarlo di oneri burocratici".
Nel corso del convegno, al quale ha partecipato anche Grazia Sestini, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, è stato presentato Sam (Sportello associazionismo Modena), è il nuovo sito internet al servizio delle associazioni modenesi di promozione sociale (cultura, sport, turismo). Si può accedervi dal sito della Provincia di Modena (www.provincia.modena.it) e oltre alle schede di presentazione di ogni gruppo propone servizi "on line".
Data comunicato | 9/2/2002 |
---|---|
Numero | 126 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | sabato 9 febbraio 2002 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |