Comunicato stampa N° 168 del 22/02/2002
Due esercitazioni di protezione civile contro le piene dei fiumi sono in programma a Bomporto e Soliera nella mattina di sabato 23 febbraio. Si tratta delle prove pratiche che chiudono il corso sulla vigilanza degli argini in caso di rischio alluvione, promosso dalla Provincia di Modena, al quale hanno partecipato oltre 200 tra volontari e tecnici comunali.
A Bomporto l’esercitazione si svolgerà nella conca di navigazione del Naviglio. A partire dalle ore 8, fino alle ore 11, saranno eseguiti interventi di protezione degli argini tramite teloni e saranno predisposti i sacchetti di sabbia per arginare le infiltrazioni di acqua (i cosiddetti "fontanazzi") che minacciano la stabilità delle sponde.
Stesso scenario a Soliera sul Secchia nei pressi del ponte dell’Uccellino, sempre dalle ore 8 alle 11. I lavori saranno diretti dai tecnici del magistrato del Po e della Provincia.
"La collaborazione di volontari preparati – spiega Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente – è determinante per affrontare con efficienza i momenti di emergenza e ridurre gli eventuali rischi in caso di ondate di piena. Con questo corso possiamo contare su oltre 200 volontari che saranno molto utili soprattutto per il servizio di vigilanza in caso di piena".
I Comuni hanno presentato in questi giorni alla Provincia i progetti sulla vigilanza degli argini delle squadre di volontari. Le amministrazioni che non dispongono di un numero sufficiente di personale potranno contare, tramite il coordinamento provinciale, sui volontari usciti dal corso.
Le esercitazioni saranno replicate sabato 2 marzo (sempre dalle ore 8 alle 11) a Camposanto e a Concordia.
Data comunicato | 22/2/2002 |
---|---|
Numero | 168 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | venerdì 22 febbraio 2002 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |