Comunicato stampa N° 29 del 14/01/2002
Nel 2002 Province e Comuni non potranno aumentare le spese di oltre il 6 per cento rispetto al 2001 e non potranno superare del 2,5 per cento il disavanzo. E negli anni successi la spesa dovrà essere ridotta del 2 per cento all’anno. Sono i numeri del nuovo Patto di stabilità previsto dalla Finanziaria approvata nei giorni scorsi.
Proprio al Patto di stabilità e alle novità gestionali dei bilanci degli enti locali è dedicato il seminario promosso dalla Provincia di Modena martedì 15 gennaio (ore 9,30, sala del Consiglio in viale Martiri della Libertà) e rivolto agli amministratori e ai responsabili finanziari dei Comuni modenesi. I relatori sono Onelio Pignatti, responsabile del settore Finanziario della Provincia, e Paolo Leonardi, consulente Anci.
Tra gli approfondimenti previsti anche le riduzioni di trasferimenti erariali in programma nei prossimi anni, l’attribuzione ai Comuni della partecipazione al gettito Irpef (con conseguente riduzione dei trasferimenti) e la previsione della facoltatività degli ammortamenti nel bilancio di previsione 2002. La Finanziaria, inoltre, prevede anche l’inserimento dei prestiti obbligazionari nel tetto delle compatibilità previste per l’assunzione di mutui.
Data comunicato | 14/1/2002 |
---|---|
Numero | 29 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | lunedì 14 gennaio 2002 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |