Comunicato stampa N° 1127 del 16/10/2002
Il centro per minori di Itapirapua in Brasile, alla cui gestione collabora l’associazione Modena Terzo Mondo insieme al gruppo "Cose dell’altro Mondo", è il progetto che ha ottenuto il punteggio più alto dalla commissione di esperti della Provincia di Modena e un contributo di 17 mila euro. Sono decine i bambini e i ragazzi che partecipano all’attività del centro.
Nel gruppo dei progetti migliori ci sono anche l’oleificio in costruzione nel villaggio di Gostjme in Albania (lo realizza il Cefa) e un progetto pilota dell’Arci per la diffusione dell’agricoltura biologica nell’area di Novi Sad in Serbia. Entrambi hanno ottenuto 14 mila euro di contributo.
E’ di 8 mila euro, invece, il contributo richiesto e ottenuto dall’Avsi per l’iniziativa di promozione dell’autosufficienza alimentare nel distretto di Mpigi, in Uganda, con attività di formazione alle tecniche agricole e all’utilizzo delle attrezzature meccaniche. L’associazione Cuamm ha richiesto e ottenuto un contributo di 4100 euro per il rifacimento della rete idrica dell’ospedale di Lugarawa in Tanzania.
I progetti del secondo gruppo hanno ottenuto tutti 7 mila euro: un centro di formazione professionale per portatori di handicap in Marocco, un ponte in Etiopia, attività di prevenzione sanitaria per l’infanzia in Argentina, una fattoria eco sostenibile in Brasile, un punto di ascolto itinerante per bambini di strada in Burundi, un istituto per lo sviluppo in Palestina.
Sono cinque i progetti del terzo gruppo che hanno ottenuto contributo per 3 mila euro: una scuola in Bielorussia, orti nel Mali, supporto all’infanzia a Jenin in Palestina, sviluppo per le donne e prevenzione delle sfruttamento infantile in India, attività di formazione in Angola.
Data comunicato | 16/10/2002 |
---|---|
Numero | 1127 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | mercoledì 16 ottobre 2002 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |