Comunicato stampa N° 1633 del 28/11/2007
Razionalizzazione degli uffici periferici dell’amministrazione provinciale, a cominciare da quelli del settore Agricoltura. Ulteriore stretta sugli incarichi professionali e le consulenze attraverso un controllo centralizzato del personale. Razionalizzazione delle risorse interne e coordinamento con gli altri enti per evitare sovrapposizioni e doppioni per quanto riguarda osservatori, centri studi e di ricerca. Avvio di un percorso che abbia come obbiettivo la creazione di un centro unico per la formazione professionale.
Sono alcune linee d’indirizzo indicate dalla giunta della Provincia per recuperare risorse e guadagnare in efficienza. «Il processo di riordino e riorganizzazione delle funzioni avviato da tempo dovrà trovare applicazione concreta e visibile in alcune scelte – spiega il presidente Sabattini – che ci aiuteranno a liberare risorse per meglio rispondere ai nostri obbiettivi prioritari».
Come ha spiegato l’assessore Stefano Vaccari illustrando al Consiglio provinciale la proposta di Bilancio 2008, «l’obbiettivo di contenimento della spesa per il personale e di gestione dovrà fare i conti con l’incremento dei costi generali e con le aumentate esigenze relativamente all’edilizia scolastica, al trasporto pubblico e alla tutela ambientale. La razionalizzazione delle sedi e degli uffici, già avviata con l’apertura della palazzina di viale delle Rimembranze e destinata a completarsi con il progetto di recupero dell’ex Caserma Fanti, va in questa direzione, così come il percorso di definizione delle funzioni strategiche e prioritarie sulle quali concentrare la nostra azione».
Data comunicato | 28/11/2007 |
---|---|
Numero | 1633 |
Ora | 16 |
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Amministrativa ··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ···› Ufficio Stampa |
---|
data di creazione: | mercoledì 28 novembre 2007 |
---|---|
data di modifica: | mercoledì 28 novembre 2007 |