Il comma 611 della legge 190/2014, c. d. Legge di stabilità per il 2015, dispone che gli enti locali devono avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette, che permetta di conseguirne una riduzione entro il 31 dicembre 2015. Il successivo comma 612 prevede che gli organi di vertice delle amministrazioni definiscano e approvino, entro il 31 marzo 2015, un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni, le modalità e i tempi di attuazione, l'esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire. Entro il 31 marzo 2016 gli organi di vertice devono predisporre una relazione sui risultati conseguiti. Il D.lgs. 175/2016 "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica", integrato e corretto dal D.lgs. 100/2017 "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175", all'art. 24 ha posto a carico delle amministrazioni pubbliche, titolari di partecipazioni societarie, l'obbligo di effettuare una revisione straordinaria delle partecipazioni possedute alla data del 23/09/2016, da effettuare entro il 30/09/2017. L'art. 20 del TUSP disciplina invece la revisione periodica da effettuarsi annualmente con provvedimento adottato entro il 31 dicembre di ogni anno. il primo adempimento da adottarsi entro il 31/12/2018.
ufficio: |
·› Area Amministrativa ··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ···› Segreteria Generale, Atti amministrativi e supporto al Difensore Civico |
---|
data di creazione: | martedì 31 marzo 2015 |
---|---|
data di modifica: | venerdì 15 marzo 2019 |