Comunicato stampa N° 1113 del 27/10/2009
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena hanno partecipato nei giorni scorsi nel bresciano a una campagna di controlli antibracconaggio coordinata dal Corpo forestale dello Stato.
I volontari modenesi hanno svolto la propria attività in particolare Val Trompia e Val Camonica dove, soprattutto in questo periodo di migrazioni, è diffusa la caccia con trappole illegali a passeri migratori che vengono poi utilizzati per la "polenta e osei".
L'attività, durata circa un mese, ha portato alla denuncia di quasi 100 bracconieri.
I volontari del Centro, inoltre, guidati da Piero Milani, saranno i protagonisti mercoledì 28 ottobre della trasmissione televisiva di Rai 3 Geo & Geo dove parleranno (dalle ore 17,45) di questa esperienza ma soprattutto di come salvare o aiutare gli animali selvatici in difficoltà a causa del freddo invernale.
Il Centro opera sulla base di una convezione con la Provincia di Modena per il recupero e il salvataggio della fauna selvatica in difficoltà.
Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.
Data comunicato  | 27/10/2009  | 
|---|---|
Numero  | 1113  | 
Ora  | 16  | 
| chiusura della tabella | |
| ufficio: | 
					·› Area Amministrativa ··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ···› Ufficio Stampa  | 
		    	
|---|
| autore: | ufficio stampa | 
|---|---|
| data di creazione: | martedì 27 ottobre 2009 | 
| data di modifica: | martedì 27 ottobre 2009 |