Comunicato stampa N° 555 del 12/5/2009
Notano nei giorni scorsi un lungo serpente grigio scuro in un cespuglio vicino all'ingresso della scuola elementare Giovanni XXIII in via Amundsen di Modena. Preoccupati e un po' agitati, i responsabili dell'istituto chiamano i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso che intervengono immediatamente.
Si trattava, tuttavia, di un colubro, rettile diffuso nelle campagne modenesi e assolutamente innocuo, lungo oltre un metro e 30 centimetri che, al momento della cattura da parte dei volontari, stava già dileguandosi a sua volta impaurito dalla situazione.
Come spiegano i volontari, infatti, il serpente, oltre a essere innocuo, anche per i bambini, è utile e prezioso per l'ecosistema perché si nutre di topi e cavallette.
L'animale è già stato liberato nelle campagne vicino al Centro fauna in via Nonantolana.
Il Centro opera sulla base di una convezione con la Provincia di Modena per il recupero e il salvataggio della fauna selvatica in difficoltà.
Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.
Data comunicato  | 12/5/2009  | 
|---|---|
Numero  | 555  | 
Ora  | 18  | 
| chiusura della tabella | |
| ufficio: | 
					·› Area Amministrativa ··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ···› Ufficio Stampa  | 
		    	
|---|
| autore: | ufficio stampa | 
|---|---|
| data di creazione: | martedì 12 maggio 2009 | 
| data di modifica: | martedì 12 maggio 2009 |