News

Comunicati Stampa

Salta il menù di navigazione, vai al contenuto principale (Corpo centrale)

Comunicato stampa N° 628 del 23/5/2008

falco pellegrino salvato in centro a modena
il viaggio dalle torri di bologna alla ghirlandina

Dalle torri sede della Regione a Bologna alla torre Ghirlandina, per finire in un palazzo del centro storico di Modena. E’ il viaggio compiuto da una falco pellegrino rimasto intrappolato nei giorni scorsi nelle reti antipiccione di un edificio in via Fonteraso a Modena, sede modenese del Servizio tecnico di bacino regionale.

E’ stato salvato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso che al momento della cattura hanno notato un’anella di riconoscimento applicata alla zampa dell’animale. E proprio dall’anella è stato possibile scoprire che il falco è nato nel 1995 in una delle torri della Regione Emilia Romagna dove da anni nidifica il falco pellegrino sotto il controllo della Polizia provinciale di Bologna. Ma non solo: secondo i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena e i volontari del Centro, in base alle segnalazioni di questi ultimi anni, potrebbe trattarsi della femmina di una coppia di falchi, avvistati più volte dagli ornitologi modenesi sulla torre Ghirlandina.

Il falco è in buone condizioni di salute e sarà liberato sabato 24 maggio nei Giardini ducali di Modena dai volontari del Centro e dagli agenti della Polizia provinciale di Modena nella speranza che possa ritrovare presto il suo nido che molto probabilmente si trova nella area urbana modenese

Scheda informativa

Scheda informativa
Data comunicato
23/5/2008
Numero
628
Ora
16
chiusura della tabella

Documentazione allegata

Allegati

FOTO
volontario del Centro fauna con il falco salvato
data dell'ultimo aggiornamento: venerdì 23 maggio 2008
Falco-pellegrino-light.jpg (112Kb)
Ufficio di riferimento
ufficio: ·› Area Amministrativa
··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
···› Ufficio Stampa
Proprietà dell'articolo
autore: ufficio stampa
data di creazione: venerdì 23 maggio 2008
data di modifica: venerdì 23 maggio 2008