News

Comunicati Stampa

Salta il menù di navigazione, vai al contenuto principale (Corpo centrale)
ti trovi in: News | · Comunicati Stampa · 2008 · Economia

Comunicato stampa N° 201 del 18/2/2008

concorso per aspiranti imprenditori e neoimprese\2

l’identikit dei 119 partecipanti e i progetti in gara

Il concorso “Intraprendere a Modena” si è articolato in due distinte fasi: la prima ha riguardato la presentazione dei 119 progetti, mentre la seconda fase ha messo a disposizione dei nuovi o aspiranti imprenditori un percorso di crescita professionale destinato a mettere a punto e consolidare le nuove iniziative.

Al termine della fase di assistenza alle imprese, i “business plan” raccolti sono stati 48, di cui 26 per la categoria neo imprese e 22 per quella degli aspiranti imprenditori. La maggior parte dei progetti ha coinvolto persone di un’età compresa tra i 25 e 45 anni, per lo più in possesso di una laurea o di un diploma, residenti prevalentemente a Modena; le idee imprenditoriali presentate hanno riguardato in particolare i servizi alla persona e quelli alle imprese, a seguire il settore industriale (soprattutto per le aspiranti imprese) e quello commerciale (in particolare per le neo imprese).

Nel pomeriggio di giovedì 21 febbraio, presso l’aula Magna Ovest della Facoltà di Economia Marco Biagi, a partire dalle 15, verranno premiati le migliori 11 idee imprenditoriali, suddivise nelle categorie aspiranti imprenditori e neo imprese oltre ai tre premi speciali della giuria e al premio imprenditoria femminile.

Apriranno l’evento Emilio Sabattini, presidente Provincia di Modena, Alberto Mantovani, presidente della Camera di commercio, e Andrea Landi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Seguiranno due interventi, il primo di Palma Costi, assessore Interventi economici della Provincia di Modena, sui “Risultati e prospettive del progetto Intraprendere a Modena”; mentre sul rapporto tra “Università, cultura d’impresa e innovazione” interverrà Sergio Paba, preside della Facoltà di Economia Marco Biagi.

Coordineranno la consegna dei premi Adriana Zini, direttore di ProMo, e Giovanni Sebastiano Barozzi, della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, mentre i premi saranno consegnati dai rappresentanti delle Fondazioni modenesi, dai componenti della giuria di imprenditori e dai rappresentanti delle tre banche che hanno contribuito al montepremi: Banca popolare dell’Emilia-Romagna, Unicredit Banca, Banca popolare di Verona-Banco San Geminiano e San Prospero.

Scheda informativa

Scheda informativa
Data comunicato
18/2/2008
Numero
201
Ora
16
chiusura della tabella
Ufficio di riferimento
ufficio: ·› Area Amministrativa
··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
···› Ufficio Stampa
Proprietà dell'articolo
autore: ufficio stampa
data di creazione: lunedì 18 febbraio 2008
data di modifica: lunedì 18 febbraio 2008