Comunicato stampa N° 631 del 13/05/2006
All’edizione di quest’anno hanno partecipato circa 300 studenti: 254 per gli anni di corso dal primo al quarto (132 per il latino, 122 per il greco) ai quali si sono aggiunti una cinquantina di ragazzi del quinto anno. I vincitori sono 33 (comunicato n. 632).
Gli studenti, selezionati dagli insegnanti, provengono da classici e scientifici di tutta la provincia. Oltre al San Carlo, infatti, sono rappresentati il Muratori e il Tassoni di Modena, il Paradisi-Allegretti di Vignola, il Fanti di Carpi e il Formiggini di Sassuolo. La commissione di valutazione è composta da docenti a riposo di provata esperienza che, oltre alle capacità, hanno apprezzato «la passione e il clima di sana competizione che si è creato tra i ragazzi» ha spiegato Rita Ferrari, docente del San Carlo e responsabile dell’organizzazione del Certamen.
L’iniziativa è sostenuta dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna e ha il patrocinio della sede di Modena della Società Dante Alighieri. Per i primi classificati per ogni anno di corso è stata assegnata una carta prepagata per giovani da 50 euro della Banca popolare (Conto Compilation), pergamena ricordo e tessera di socio della Società Dante Alighieri. Alle medaglie d’argento e di bronzo, dove si segnalano diversi pari merito, è andata invece una targa ricordo e un attestato di partecipazione.
Data comunicato  | 13/5/2006  | 
|---|---|
Numero  | 631  | 
Ora  | 13  | 
| chiusura della tabella | |
| ufficio: | 
					·› Area Amministrativa ··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ···› Ufficio Stampa  | 
		    	
|---|
| autore: | Ufficio stampa | 
|---|---|
| data di creazione: | sabato 13 maggio 2006 | 
| data di modifica: | mercoledì 17 maggio 2006 |