Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.

News

Comunicati Stampa

Salta il menù di navigazione, vai al contenuto principale (Corpo centrale)

Comunicato stampa N° 837 del 05/08/2003

sestola, in appennino corso dedicato ai ciclisti in erba
al via "scuola di ciclismo young liquigas-davide cassani"

Piccoli ciclisti crescono... A Sestola la prima settimana di agosto si svolge il corso della "Scuola di ciclismo young Liquigas – Davide Cassani". L’iniziativa – realizzata dall’agenzia Sportur di Cervia con il contributo del Comune di Sestola e della Provincia di Modena – è rivolta a ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, ma anche ai genitori e ai direttori sportivi.

Il corso consente ai ciclisti in erba di apprendere i "fondamentali" per affrontare correttamente l’approccio, anche agonistico, al ciclismo. Per rispondere in modo mirato alle diverse esigenze, il programma è differenziato in base alle fasce di età, al sesso e al livello di preparazione.

I ragazzi sono seguiti passo per passo da un campione d'eccezione come Davide Cassani (nato a Faenza 42 anni fa, professionista dal 1982 al 1996, 27 vittorie, più di 500 mila chilometri nelle gambe, oltre 1500 corse tra cui 12 Giri d'Italia, nove Tour de France e nove Campionati del Mondo) e dal suo staff di istruttori e tecnici che si prende cura dei giovani ciclisti, fornendo un’assistenza continua.

I ragazzi perfezionano una disciplina, imparano a stare con gli altri e a nutrirsi in modo corretto: lezioni teoriche si alternano ad allenamenti in bicicletta ed escursioni a cui seguono momenti di relax, di gioco e di svago, con attività alternative.

Il programma della scuola prevede un primo incontro esplicativo, aperto anche ai genitori, e poi un check-up fisico completo a cura dell’equipe medica del Coni, in base al quale vengono formati i gruppi, definiti i piani e messo a punto il programma di alimentazione personalizzato e integrato, laddove sia necessario. A tutti viene poi consegnata la divisa ufficiale della scuola e il "kit Liquigas" con caschetto, t-shirt, cappellino, borsa per scarpe, asciugamano, calze e guanti estivi. Tutto il necessario, insomma, perché i ragazzi si sentano una vera squadra.

Gimcane, slalom fra birilli, corse su piste, percorsi su strada: i giovani ciclisti imparano ben presto a condurre il mezzo con abilità, a superare gli ostacoli, a usare il cambio in modo appropriato, a muoversi su strada con sicurezza, e, perché no, a prendersi cura della propria bicicletta.

Sponsor ufficiale della scuola è la Liquigas, azienda leader in Italia nella distribuzione del Gpl e da sempre attenta al rispetto dell’ambiente, che da tempo è impegnata nel mondo del ciclismo, ponendosi a fianco delle famiglie in modo attivo e mirato.

Scheda informativa

Scheda informativa
Data comunicato
5/8/2003
Numero
837
Ora
12
chiusura della tabella
Proprietà dell'articolo
data di creazione: martedì 5 agosto 2003
data di modifica: giovedì 25 agosto 2005