Comunicato stampa N° 243 del 10/03/2003
Oltre un centinaio tra volontari e dipendenti di Comuni e Comunità montane vanno a scuola di protezione civile. Inizia martedì 11 marzo a Pavullo (ore 19,30 nella sala del consiglio comunale) un corso dedicato agli interventi in caso di rischio frana.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena e Consulta provinciale del volontariato di Protezione civile in collaborazione con Prefettura, Comunità montane, Corpo forestale dello Stato e Servizio tecnico dei bacini Panaro e destra Secchia.
Obiettivo del corso di formazione, previsto dal piano provinciale di Protezione civile, è migliorare l’efficacia e la tempestività degli interventi di emergenza in caso di rischio frana.
Le lezioni proseguiranno mercoledì 12 marzo e lunedì 17 marzo per concludersi il 29 marzo con una escursione-lezione in aree colpite da frane.
Il corso replica a Zocca dal 18 al 20 marzo.
Data comunicato  | 10/3/2003  | 
|---|---|
Numero  | 243  | 
Ora  | 12  | 
| chiusura della tabella | |
| data di creazione: | lunedì 10 marzo 2003 | 
|---|---|
| data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |