Comunicato stampa N° 68 del 24/01/2002
Targhe alterne sabato 26 e domenica 27 gennaio dalle 8 alle 20 nel territorio di 29 Comuni modenesi. E’ questo l’impegno preso dai sindaci sulla base di una proposta della Provincia di Modena che è stata discussa in un incontro in Provincia giovedì 24 gennaio.
"Si tratta di un provvedimento assolutamente necessario - afferma Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente - per affrontare l’emergenza polveri nell’aria. La speranza è che la riduzione del traffico contribuisca ad abbassare i livelli di concentrazione che da giorni sono al di sopra del limite di allarme per la salute dei cittadini".
Saranno i Sindaci ad adottare le specifiche ordinanze di limitazione del traffico. Permangono ancora alcuni dubbi sulle decisioni che saranno adottate dai Comuni di Cavezzo, Concordia e S.Possidonio.
Dopo la decisione del Comune di Modena di adottare le targhe alterne venerdì 25 e sabato 26 e la chiusura totale domenica 27, anche i comuni più piccoli aderiscono alla campagna lanciata nei giorni scorsi dalla Regione Emilia Romagna e coordinata dalla Provincia.
La campagna antismog potrebbe proseguire anche la prossima settimana. Martedì 29 gennaio, infatti, è previsto un nuovo summit in Provincia: se lunedì i livelli delle polveri non si abbasseranno saranno decise altre giornate a targhe alterne.
Intanto l’Arpa ha rilevato livelli di polveri fini (Pm10) nelle centraline di Modena (via Nonantolana e piazza XX settembre) e Carpi (via Remesina angolo via Magazzeno) che risultano oltre il limite di allarme anche nelle giornate di martedì 22 e mercoledì 23 gennaio (vedi tabella).
Di seguito riportiamo l’elenco dei comuni interessati dalle targhe alterne sabato 26 e domenica 27:
Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Fiorano, Formigine, Maranello, Marano, Medolla, Mirandola, Nonantola, Novi, Ravarino, San Cesario, San Felice, San Possidonio, San Prospero, Sassuolo, Savignano, Soliera, Spilamberto e Vignola.
PRESENZA POLVERI FINI NELL’ARIA - (Dati Arpa Modena)  | 
|||||||
Microgrammi per metro cubo*  | 
|||||||
| 
 Medie giornaliere  | 
 17/01  | 
 18/01  | 
 19/01  | 
 20/01  | 
 21/01  | 
 22/01  | 
 23/01  | 
Modena  | 
|||||||
| 
 Via Nonantolana Piazza XX Settembre  | 
 100  | 
 109  | 
 158  | 
 134  | 
 120  | 
 185  | 
 190  | 
| 
 78  | 
 104  | 
 90  | 
 69  | 
 62  | 
 123  | 
 110  | 
|
| 
 Carpi  | 
 50  | 
 68  | 
 89  | 
 98  | 
 95  | 
 133  | 
 135  | 
*Il limite di allarme a protezione della salute stabilito dalla Regione è di 75 microgrammi.
Data comunicato  | 24/1/2002  | 
|---|---|
Numero  | 68  | 
Ora  | 12  | 
| chiusura della tabella | |
| data di creazione: | giovedì 24 gennaio 2002 | 
|---|---|
| data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |