Comunicato stampa N° 1332 del 07/12/2001
Questo è il fine settimana tradizionalmente dedicato agli addobbi natalizi. E per l’occasione il servizio Parchi e foreste della Provincia fornisce alcuni consigli per acquistare un albero di Natale veramente ecologico.
Sul mercato ci sono alberi di Natale con e senza radici e alberi sintetici.
Sugli alberi con le radici, in genere abeti rossi, deve essere obbligatoriamente indicato il vivaio di provenienza. L’etichetta prova che questi alberi non sono "rubati" all’ambiente. Al momento dell’acquisto è bene controllare che le radici non siano mutilate, perché, terminate le feste, sarà possibile rimettere a dimora la pianta in giardino per riutilizzarla l’anno successivo. L’unica controindicazione è il clima: in pianura gli abeti possono non sopravvivono a lungo, mentre in montagna questa operazione offre risultati migliori.
Gli alberi senza radici sono cime di abeti abbattuti con i piani di diradamento dei boschi autorizzati dalla Provincia e dalle Comunità montane, secondo le prescrizioni contenute nelle norme di polizia forestale emanate dalla Regione.
"Si tratta di piani - afferma Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente - che migliorano la struttura dei boschi e ne aumentano il valore economico ed ecologico".
Per impedire il taglio di piante non destinate all’abbattimento, i cimali sono controllati e devono presentare un bollino metallico che viene rilasciato dalla Provincia e dalle Comunità montane. I controlli sulla provenienza degli alberi viene effettuato dal Corpo forestale dello Stato.
Sugli alberi sintetici c’è ben poco da dire perché sono copie quasi perfette di quelli veri.
Un ultima raccomandazione riguarda l’agrifoglio, una pianta con le bacche rosse che viene spesso usata, a Natale per addobbare le porte. E’ presente anche in Appennino, ma non si può raccogliere perché è una pianta protetta.
Data comunicato | 7/12/2001 |
---|---|
Numero | 1332 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | venerdì 7 dicembre 2001 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |