News

Comunicati Stampa

Salta il menù di navigazione, vai al contenuto principale (Corpo centrale)
ti trovi in: News | · Comunicati Stampa · 2001 · Cultura

Comunicato stampa N° 1048 del 20/09/2001

da sabato 22 settembre "luce spazio colore"
mostre e poesia a savignano, liliana cosi allo storchi

Mostre di pittura, scultura, fotografia, concerti di musica classica e contemporanea, poesia e teatro al centro Mariapoli "Cielo" di Villa Falloppie a Savignano, ma anche uno spettacolo di Balletto della compagnia di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu al Teatro Storchi di Modena. E’ il programma di "Luce, spazio, colore: insieme nelle arti e culture 2001", prima edizione di una biennale proposta da Artincontro - con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Modena - da sabato 22 settembre a domenica 7 ottobre.

"L’obiettivo - spiega Ermes Rigon, responsabile Artincontro - è intavolare un dialogo aperto e il più possibile costruttivo con il mondo culturale, artistico e della comunicazione per contribuire, in una forma culturale accessibile, alla formazione di un mondo più unito".

Artincontro è un gruppo artistico che, ispirandosi all’ideale di unità universale del Movimento dei Focolari, promuove iniziative di arte e cultura in Emilia Romagna e nelle Marche. Informazioni: 051\57.60.94 – 348 3425399.

"Ogni richiamo all’unità, anche in campo artistico e culturale, in questo momento è particolarmente prezioso – commenta Graziano Pattuzzi, presidente della Provincia – perché è proprio in queste dimensioni che il dialogo e il confronto può superare le barriere sociali e nazionali".

All’inaugurazione della manifestazione e delle mostre, in programma sabato 22 settembre, alle 17, a Savignano, è prevista la prima esecuzione del concerto "Saq" di Nicola Straffelini con il gruppo "Donne in sax" e Paolo Vergari al pianoforte.

La mostra si può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il programma prevede per sabato 29 settembre, alle 17,30, una tavola rotonda su "L’arte oggi, significato attuale di bellezza" con la partecipazione di alcuni artisti che espongono, di Maurizio Malaguti, docente di Ermeneutica filosofica all’Università di Bologna, del giornalista Mario Dal Bello e di Liliana Cosi, fondatrice con Marinel Stefanescu della Compagnia di Balletto classico di Reggio Emilia. Proprio la Cosi e Stefanescu, inoltre, sono i protagonisti dello spettacolo in programma venerdì 5 ottobre al Teatro Storchi di Modena. Prevendita: libreria Gid, corso Canalchiaro 159 a Modena (tel. 059\23.59.41).

Scheda informativa

Scheda informativa
Data comunicato
20/9/2001
Numero
1048
Ora
12
chiusura della tabella
Proprietà dell'articolo
data di creazione: giovedì 20 settembre 2001
data di modifica: giovedì 25 agosto 2005