Comunicato stampa N° 1041 del 18/09/2001
L’appuntamento inaugurale della rassegna "Oh che bel castello" è in programma domenica 23 settembre nella rocca di Montefiorino.
L’edificio attuale è il frutto di interventi successivi avvenuti nel corso dei secoli. Nel 1170 i Montecuccoli, ricevuto il territorio in feudo dai monaci benedettini di Frassinoro, costruirono un mastio a difesa dei possedimenti abbaziali (tuttora visibile sul lato occidentale, quello più antico, della fortezza)
Nei decenni successivi intorno alla torre si sviluppò il castello, costruito con i massi trasportati dai greti dei fiumi, e il borgo che assunsero un ruolo strategico per il controllo dei territori di montagna. Dal 1426, a seguito di ripetute e violente ribellioni della popolazione locale contro il potere feudale, Montefiorino diventa una podesteria amministrata direttamente dagli Estensi.
Nel cortile interno si respira un’atmosfera medievale con i tre lati porticati, il mastio con la base risalente alla costruzione originaria e i portali del ‘200.
Nel castello soggiornarono illustri ospiti, come nel 1369 l’imperatore Carlo IV d’Asburgo e nel 1658 la regina Cristina di Svezia.
Oggi il castello è sede di uffici amministrativi del Comune e del museo della repubblica partigiana di Montefiorino.
Data comunicato | 18/9/2001 |
---|---|
Numero | 1041 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | martedì 18 settembre 2001 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |