News

Comunicati Stampa

Salta il menù di navigazione, vai al contenuto principale (Corpo centrale)
ti trovi in: News | · Comunicati Stampa · 2001 · Statistica

Comunicato stampa N° 950 del 23/08/2001

popolazione 2001 - 7 \ distretto di sassuolo
il saldo naturale è positivo: più i nati dei deceduti

Nel distretto di Sassuolo - che comprende Formigine, Fiorano, Sassuolo, Maranello, Prignano, Palagano, Frassinoro e Montefiorino - si concentra, in quattro realtà comunali, il 18 per cento dell’intera popolazione della provincia. La popolazione si attesta sulle 113.073 unità, di cui 56.111 uomini e 56.962 femmine. Nel 2000, nonostante la forte dinamicità di entrate e uscite, il saldo migratorio è stato contenuto: 892 unità, risultato contabile di 4.611 iscritti e 3.719 cancellati.

Il saldo naturale della popolazione di questo distretto è positivo (1.136 i nati e 978 i morti). Il tasso di natalità è pari al 10 nati ogni mille abitanti (più alto della media provinciale del 9,4 per mille), mentre il tasso di mortalità è del 9,4 per mille. A Sassuolo il tasso di natalità è del 9 per mille e quello di mortalità è del 8,6 per mille.

Nel distretto le famiglie sono 42.584 facendo registrare una crescita, rispetto all’anno precedente del 1,3 per cento (556 nuclei): tra il ‘91 e il 2000 la crescita è stata, invece, del 13,7 per cento (5.124 nuclei). Il numero medio dei componenti è di 2,64 unità per famiglia. Nel Comune di Sassuolo le famiglie sono 15.685 (con aumenti dello 0,9 per cento rispetto al ’99 e del 10,9 per cento rispetto al ’91).

I matrimoni celebrati nel corso del 2000 sono stati 496 di cui 362 con rito religioso e 134 con rito civile. In complesso i fiori d’arancio sono cresciuti del 7,1 per cento rispetto all’anno precedente così come sono cresciuti i matrimoni religiosi (più 4,6 per cento) mentre le unioni civili sono aumentate del 14,5 per cento.

In 40.872 (20.173 uomini e 20.699 donne) risiedono nel Comune di Sassuolo (la terza città del modenese) il quale presenta una densità abitativa di 1056 ab.\kmq, il valore più alto dell’intera provincia modenese.

Rilevante anche la consistenza dei residenti a Formigine (29.827 unità, di cui 14.831 uomini e 14.996 donne; densità 635 ab.\kmq), Fiorano (16.046 di cui 8.011 uomini e 8.035 donne; densità 608 ab.\kmq) e Maranello (15.819 di cui 7.855 uomini e 7.964 donne; densità 483 ab.\kmq).

Scheda informativa

Scheda informativa
Data comunicato
23/8/2001
Numero
950
Ora
12
chiusura della tabella
Proprietà dell'articolo
data di creazione: giovedì 23 agosto 2001
data di modifica: giovedì 25 agosto 2005