Comunicato stampa N° 44 del 16/01/2001
Attenzione al ghiaccio e massima prudenza a chi viaggia in auto in questi giorni contrassegnati da basse temperature. E’ questa la raccomandazione, per gli automobilisti, espressa dai tecnici dell’assessorato alla Viabilità della Provincia di Modena, alla luce delle particolari condizioni atmosferiche che perdureranno ancora per un paio di giorni.
Sulla rete stradale provinciale - oltre 700 chilometri complessivi - continuano quotidianamente le operazione costanti di salatura per prevenire il ghiaccio soprattutto in quei punti dove, in particolare in montagna, lo scioglimento della neve comporta concentrazioni di acqua e umidità. Durante lo scorso week end e nella giornata di lunedì 15 gennaio sono stati sparsi sulle strade oltre 500 quintali di sale.
Comunque lo stato di allerta proseguirà ancora per almeno per 72 ore. Infatti in previsione di nevicate e con la colonnina di mercurio al di sotto dello zero (soprattutto durante la notte), potrebbero verificarsi insidiose situazioni di nebbia e ghiaccio lungo le strade soprattutto nelle aree in aperta campagna e in montagna.
) Oltre ad un sistematico e quotidiano monitoraggio delle strade - spiega l’assessore alla Viabilità della Provincia Andrea Casagrande - bisogna fare i conti, per quanto concerne la formazione di giaccio sul manto stradale, anche con l’imprevisto legato soprattutto a repentini cambiamenti delle condizioni atmosferiche che possono cambiare improvvisamente lo stato di percorribilità di una carreggiata. Questo soprattutto in alcune zone della montagna esposte a particolari correnti fredde o caratterizzate da improvvisi piovaschi. ) .
Va ricordato comunque che a temperature inferiori a meno 6-8 gradi centigradi si attenua, fino a diventare nullo, l’effetto antigelo del sale che viene sparso sulla carreggiata.
Data comunicato | 16/1/2001 |
---|---|
Numero | 44 |
Ora | 12 |
chiusura della tabella |
data di creazione: | martedì 16 gennaio 2001 |
---|---|
data di modifica: | giovedì 25 agosto 2005 |