Comunicato stampa N° 278 del 15/6/2018
Il bilancio dell'Ausl prevede, tra l'altro, il completamento della copertura vaccinale obbligatoria per infanzia e adolescenza, il rispetto dei tempi di attesa della specialistica ambulatoriale (mantenendo i già buoni risultati del 2017) e per gli interventi chirurgici, il contrasto alla violenza di genere, lo sviluppo delle cure palliative domiciliari, il potenziamento dei percorsi di cura per i pazienti con patologie croniche, il consolidamento della rete della emergenza territoriale soprattutto in Appennino, a partire dall'auto infermieristica dell'Alto Frignano e l'estensione delle superfici per l'elisoccorso.
Previsti l'inizio dei lavori della Casa della salute di Carpi, il completamento della prima Casa della salute di Modena, alle quali si aggiungono le azioni propedeutiche alla realizzazione della Casa della salute di Mirandola e di almeno altre quattro case della Salute nel territorio provinciale.
In bilancio anche un milione e 100 mila euro in più per il personale (oltre 219 milioni e 384 mila euro totali), allo scopo di applicare gli accordi fra Regione Emilia-Romagna e sindacati sulle stabilizzazioni: nel mese di giugno altri 76 dipendenti si aggiungono ai 56 già stabilizzati nel biennio scorso.
L'attenzione al contenimento dei costi consente di ridurre di tre milioni di euro la spesa farmaceutica in convenzione esterna.
Crescono da 70,3 a 71,7 milioni le risorse messe a disposizione dal Fondo regionale per la non autosufficienza.
Data comunicato | 15/6/2018 |
---|---|
Numero | 278 |
Ora | 11 |
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Amministrativa ··› Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ···› Ufficio Stampa |
---|
autore: | ufficio stampa |
---|---|
data di creazione: | venerdì 15 giugno 2018 |
data di modifica: | venerdì 15 giugno 2018 |