Comunicato stampa N° 17 del 17/1/2015
Le imprese danneggiate dall'alluvione e dalle trombe d'aria del 2014 e 2013 possono presentare le domande di contributo fino al 28 febbraio, esclusivamente on-line, tramite la procedura su Sfinge disponibile anche dal sito della Provincia all'indirizzo www.economia. provincia.modena.it.
La Provincia di Modena gestisce l'istruttoria e ha predisposto i servizi dove è tuttora possibile ottenere tutte le informazioni: le imprese non agricole (commerciali, industriali e artigianali) potranno rivolgersi al servizio Attività produttive (tel. 059-200807, oppure tramite mail: alluvioneindustria@provincia.modena.it); le imprese agricole possono rivolgersi dal servizio provinciale Agricoltura (059-209739; 059-209150; 335 6681153, mail: leporati.a@provincia.modena.it).
Solo per l'alluvione sono stimati danni a circa 700 imprese per l'area modenese, un centinaio per la tromba d'aria 2014, di cui 300 imprese agricole danneggiate dall'alluvione.
Le risorse disponibili ammontano a 80 milioni di euro.
Possono beneficiare dei contributi le imprese industriali, dei servizi, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, agrituristiche, zootecniche e professionali delle aree colpite indicate nelle ordinanze stesse.
Le ordinanze sono consultabili nei siti della Regione (www.regione.emilia-romagna.it/i-provvedimenti-per-alluvione-e-tromba-daria) e della Provincia di Modena (http://www.economia.provincia.modena.it/).
Data comunicato | 17/1/2015 |
---|---|
Numero | 17 |
Ora | 10 |
chiusura della tabella |
ufficio: |
·› Area Amministrativa |
---|
autore: | ufficio stampa |
---|---|
data di creazione: | venerdì 16 gennaio 2015 |
data di modifica: | venerdì 16 gennaio 2015 |