Modena Week-End:logo La chiesa di San Giorgio


    In zona strettamente estense, di fronte al Palazzo Ducale, l'architetto G. Vigarani curò anche, intorno alla metà del '600, la costruzione della chiesa di San Giorgio, a croce greca e con cupola centrale, su cui si aprono quattro finestre ovali. Sui pilastri che all'interno scandiscono il passaggio tra un braccio e l'altro della croce, scorre un matroneo che si prolunga nella cantoria sopra il portale d'ingresso, a contenere l'organo. In questo interno lo spazio è raccolto, molto "a misura d'uomo". La più recente facciata (1680), dovuta a disegno di A. Loraghi, porta il segno caratteristico del gusto barocco: frontone ricurvo, pinnacoli marmorei, timpano della porta spezzato. L'impressione globale è di una facciata molto mossa, sapientemente "giocata" sul contrasto tra il bianco del marmo e il rosso del cotto, coperto da un sottile intonachino.

    torna al sommario: itinerario n.2

    © 1997 - Provincia di Modena - Made by

    The Puzzle(d)Team