Modena Week-End:logo Il formaggio Parmigiano Reggiano


    Magazzino di stagionatura del grana

    Modena contribuisce per 1/4 alla produzione nazionale del parmigiano reggiano: ciò è il frutto della lavorazione di milioni di quintali di latte (occorrono infatti 16litri del latte della zona tipica per ottenere un Kg. di formaggio).Il grana, classificabile come formaggio semigrasso, cotto, stagionato, ha una caratteristica particolare, infatti è il solo formaggio che non "fila" nei brodi, ma si dissolve per arricchirne il sapore. Lavorazione del grana Con i suoi sette secoli di storia, il grana può avvalersi di una garanzia naturale di genuinità: infatti non sarebbe ciò che è, cioè non avrebbe quella granulosità, quella consistenza, quel sapore, se non fosse fatto di latte di prima qualità prodotto nella zona tipica, con metodi tradizionali e con cura artigianale. Oltre alla garanzia della tradizione, però, c'è anche quella della legge, che determina le caratteristiche della qualità e della lavorazione. Inoltre si è costituito il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano che, attraverso controlli rigorosi della produzione e del commercio, garantisce il rispetto delle norme di produzione e cura la marchiatura delle forme: fatto che certifica l'autenticità del prodotto e rende sicuro il riconoscimento dei singoli pezzi al momento dell'acquisto.

    torna al sommario: itinerario n.11

    © 1997 - Provincia di Modena - Made by

    The Puzzle(d)Team